All’incontro anche il presidente di Progetto Diritti, avvocato Mario Angelelli.
Il 3 ottobre a Bruxelles un workshop per la rete degli avvocati che difendono i kurdi in Europa

All’incontro anche il presidente di Progetto Diritti, avvocato Mario Angelelli.
“L’omicidio di Abd El Salam maturato in una situazione di grave tensione e perdurante conflitto fra la GLS e i lavoratori” così Arturo Salerni, avvocato della famiglia dell’operaio egiziano.
Venerdì 23 settembre a Pomezia la presentazione del progetto Ritorno in Senegal, nei locali della Biblioteca comunale in Largo Catone dalle 16.30.
Progetto Diritti partecipa alla manifestazione nazionale a sostegno del popolo Kurdo e per la liberazione di Abdullah Öcalan indetta da Rete Kurdistan e UIKI onlus per il 24 Settembre a Roma. Bisogna subito fermare l’invasione dell’esercito turco nel Rojava. Un attacco lanciato dal presidente Erdogan contro la resistenza kurda che finora ha combattuto e combatte per far […]
Condividiamo l’appello del Comitato Nuovi Desaparecidos e Agenzia Habeshia ai Sindaci italiani per la costituzione di una rete di città aperte e solidali e di un nuovo modello di accoglienza.
27 luglio 2016. Un duplice attacco dell’Isis devasta Qamişlo, Siria, base delle forze kurdo-siriane.
Su Pagina99 nella rubrica Fuoribordo.
20×20 è la nuova campagna promossa da Antigone per chiedere che il 20% del bilancio dell’Amministrazione Penitenziaria sia destinato al sistema delle misure alternative alla detenzione entro il 2020.
In più di vent’anni di esperienza abbiamo tessuto una lunga storia fatta di lotta contro le discriminazioni e impegno per il riconoscimento dei diritti, di tutti i diritti, di uomini e donne che vivono, lavorano, studiano nel nostro Paese. Sono centinaia i cittadini e le cittadine italiani e stranieri che ogni anno si rivolgono alla […]