Una campagna di solidarietà rivoluzionaria per la popolazione di Afrin e per rompere il silenzio della Comunità internazionale.
SiAmo Afrin: con i partigiani di oggi!

Una campagna di solidarietà rivoluzionaria per la popolazione di Afrin e per rompere il silenzio della Comunità internazionale.
A seguire dalle 18, un incontro alla Fondazione Basso con gli avvocati di parte civile e rappresentanti delle associazioni di familiari delle vittime.
Così i familiari di Diouf hanno accolto la notizia della sentenza che obbliga il Viminale a risarcirli.
Il senegalese era stato ucciso da un poliziotto. Accolte le richieste degli avvocati di Progetto Diritti Santini e Angelelli, legali dei familiari.
In via di conclusione il progetto Pane&Diritti con la Mensa Sociale e lo Sportello Legale per persone in condizione di grave marginalità socio-economica.
“Si fatica a trovare un fondamento per la contestazione del reato di associazione a delinquere finalizzata al fondamento dell’immigrazione clandestina”.
Il 20 marzo si concluderà il corso che abbiamo organizzato insieme a Vis e Anf, con il sostegno di Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, nell’ambito del progetto “Io non discrimino!”
Due incontri organizzati da Progetto Diritti e Vis nell’ambito del progetto Io non discrimino! presso il CAG Matemù.
L’immobile torna all’associazione Culturale Spazio Autogestito rappresentata dagli avvocati Arturo Salerni di Progetto Diritti e Alessandra Scarnati.
Chiediamo a quanti conoscono il nostro impegno e a chi non si rassegna ad arretrare sul terreno dei diritti sociali e delle libertà civili di unirsi a noi!