Carabinieri e Guardia di finanza del Comune di Latina hanno nuovamente ascoltato le tre braccianti Sikh che nel febbraio 2021 avevano denunciato per caporalato il loro datore di lavoro. Assistite dagli avvocati di Progetto Diritti Silvia Calderoni e Arturo Salerni, le donne avevano sporto denuncia contro il titolare di un’azienda agricola di Pontinia, che le […]
Archivio | Notizie
Processo Condor, Troccoli rinviato a giudizio. L’udienza il 14 luglio
Jorge Nestor Troccoli è stato rinviato a giudizio. Andrà in udienza il prossimo 14 luglio per l’omicidio di Raffaella Giuliana Filippazzi, del marito Augustin Potenza e della militante Elena Quinteros. A rappresentare i familiari di Augustin Potenza ci sarà Arturo Salerni, avvocato di Progetto Diritti. L’ex comandante apparteneva al servizio di intelligence della Marina uruguayana […]
Processo Condor, Arturo Salerni in Cile: “Ci sono condizioni per estradizione in Italia dei militari condannati”.

L’avvocato si trova in Cile insieme a Jorge Ithurburu, presidente di 24 Marzo Onlus “La sentenza è stata costruita rispettando tutti i diritti processuali, in particolare il diritto alla difesa dell’imputato. Considerando che si tratta di reati che non possono andare in prescrizione e che in Cile non c’è condanna per gli stessi fatti, credo […]
Desaparecidos, Jorge Ithurburu e Arturo Salerni incontrano la ministra cilena per la Giustizia Marcela Rios

Jorge Ithurburu, presidente di 24 Marzo Onlus, ha incontrato ieri la ministra cilena per la Giustizia e i Diritti umani Marcela Rios. Insieme a lui anche Arturo Salerni, presidente di CILD e membro del direttivo di Progetto Diritti. L’incontro, cui ha preso parte l’ambasciatore italiano in Cile Mauro Battocchi, è avvenuto nel corso della visita […]
Open Arms, Reig: “Alcuni si buttarono in mare per raggiungere Lampedusa. La Spagna era a 8 giorni di navigazione”.

“Non ci siamo mai sentiti minacciati dai naufraghi a bordo. Gli unici momenti di tensione sono stati determinati da azioni compiute per la disperazione. Come quando alcuni si buttarono in mare per cercare di raggiungere a nuoto Lampedusa”. Lo ha testimoniato ieri, nel corso del processo all’ex minsitro dell’Interno Matteo Salvini per il caso Open […]
Open Arms, Asaro: “Sulla nave, a rischio la salute psicofisica dei migranti”
“Le condizioni sanitarie dei migranti a bordo della Open Arms potevano definirsi mediocri, il protrarsi in quelle condizioni rappresentava un fattore di rischio molto elevato per la loro salute psicofisica. Avrebbe potuto determinare un aggravamento delle loro condizioni. Avrebbe potuto rappresentare un rischio sia per i migranti che per il personale della nave”. Lo ha […]
Open Arms, i nostri avvocati oggi a Palermo per l’udienza

Si sta svolgendo in queste ore a Palermo, nell’aula bunker del carcere Ucciardone, il processo all’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini per il caso Open Arms. Salvini è imputato per sequestro di persona e rifiuto di atti di ufficio. A rappresentare l’Ong spagnola che nell’agosto 2019 portò in salvo oltre 160 persone, ci sono i nostri […]
Migranti, Caso Vos Triton: il Tar dice no al segreto di Stato

Il Tar del Lazio accoglie il ricorso avverso il segreto di Stato in merito al caso Vos Triton presentato dal Comitato Nuovi Desaparecidos e dal senatore Gregorio De Falco assistiti dai legali di Progetto Diritti Arturo Salerni Rosaria Damizia ed Emma Persichetti. L’ articolo di Emilio Drudi, pubblicato da Tempi moderni ricostrisce la vicenda. https://tempi-moderni.net/2022/04/01/migranti-dal-caso-vos-triton-un-colpo-al-segreto-di-stato
Con Progetto Radix, tre giornate di formazione sull’avvio di un’impresa cooperativa

Continua la formazione all’interno del Progetto ‘Radix. Alle radici del problema’, il cui partner, Agci-Agrital, organizzerà tre giornate di formazione con l’obiettivo di fornire nozioni di base sull’avvio di un’impresa cooperativa. La formazione è rivolta a richiedenti asilo, titolari di protezione umanitaria e di altri pds per protezione sociale (casi speciali, protezione speciale) o per […]
Desaparecidos, Il punto sui processi Malatto e Reverberi rifugiati in Italia
“L’Argentina è uno dei Paesi che più ha processato i responsabili dei crimini compiuti durante la dittatura, ma molti imputati sono riusciti a scappare prima dell’inizio del giudizio”. A scriverlo su Repubblica è la giornalista Elena Basso, che in un lungo articolo ha fatto il punto sugli sconfinamenti italiani dei processi legati all’operazione Condor. Grazie […]