Contro la scelta del governo di porre la fiducia sul disegno di legge di riforma del sistema penale.
Archivio | Notizie
Le scelte del Governo su giustizia, sicurezza e immigrazione segnano un grave ritorno al passato
I nostri argomenti sulle criticità più rilevanti dei tre testi
Erdogan: “L’Olanda pagherà care le sue decisioni”
Traduzione dell’articolo di Andrés Mourenza sul El País del 13 marzo 2017.
Il Tar di Palermo su rinnovo del permesso di soggiorno per un ambulante
Il tar di Palermo accoglie il ricorso di un lavoratore autonomo extracomunitario specificando i limiti di reddito necessari per accedere al rinnovo del permesso di soggiorno.
Dieci anni di condanna per concorso nell’omicidio di Shazad
La corte d’Appello riconosce la colpevolezza di Massimiliano Balducci per l’omicidio del giovane pakistano consumatosi nel 2014 nel quartiere romano di Torpignattara.
Fuga per la vita. Analisi e proposte a confronto
Un appuntamento a Rimini il 23 febbraio per analizzare la situazione dei migranti in Italia dal punto di vista umanitario, medico/sanitario, giuridico e politico/amministrativo.
Il Tar del Lazio accoglie il ricorso contro la chiusura di una moschea a Centocelle
Gli avvocati di Progetto Diritti Maria Rosaria Damizia e Mario Angelelli avevano presentato il ricorso in rappresentanza del Centro Islamico Culturale Bangladesh Italia Onlus.
Progetto Diritti sulla sentenza del Processo Condor
Gli avvocati di Progetto Diritti ritengono la sentenza di ieri un passaggio di grande rilevanza sul piano del giudizio storico e delle responsabilità giuridiche dei responsabili dell’Operazione Condor.
Processo Condor: l’attesa per la sentenza
Domani 17 gennaio 2017, nell’Aula Bunker di Rebibbia, dopo un percorso di verità e giustizia durato vent’anni, sarà emessa la sentenza per i desaparecidos italiani vittime dell’Operazione Condor.
17 Gennaio 2017, sentenza del Processo Condor
Dibattito, cena, musiche e letture per la conclusione del Processo Condor organizzati dall’associazione 24 marzo onlus.